Progetti e attività d’istituto 2017/18
Attività di fine anno scolastico 2017-2018
Iniziativa Decathlon: sport a scuola
Si comunica che, martedì 5 Giugno dalle 9.00 alle 13.00, personale qualificato Decathlon effettuerà lezioni dimostrative sulle seguenti discipline sportive: BADMINTON, TIRO CON L’ARCO (le frecce NON hanno la punta ma una ventosa) e il PING PONG su mini tavoli. Per il programma delle attività si rimanda alla circolare.
Manifestazione conclusiva progetto Sport di classe
Si comunica che, a conclusione del progetto “Sport di classe” è prevista una manifestazione finale che si svolgerà, nei plessi M.Bosco, E. de Filippo e Via Fadda, secondo riportato in circolare.
Anniversario strage di Capaci
Nell’anniversario della strage di Capaci il nostro istituto ospiterà la manifestazione per la nascita del Distretto dei diritti. Le istituzioni, le scuole, le associazioni occupano simbolicamente il territorio per contrastare il potere delle mafie. I nostri studenti insieme agli altri per ricordare.
Appuntamento domani: ore 9.30, Piazza San Giovanni Bosco, corteo a Cinecittà per un distretto dei diritti. Non mancate!
Associazione daSud, Via Liber,a Cooperativa Diversamente, Magville, Compagnia Ragli, Associazione culturale “Laura Lombardo Radice”, IISEnzoFerrari, ICViaMessina, ICRitaLeviMontalcini, ScuolaMediaCicerone, Scuola Media Gaio Cecilio Secondo, Ciofs Fp Lazio, ICRaffaello
Si informano le famiglie degli alunni interessati che, a causa della pioggia, la manifestazione prevista in data odierna si svolgerà presso l’istituto Ferrari a partire dalle ore 10.30
Progetto “ Latte nelle scuole”
Nell’ambito del progetto “ Latte nelle scuole” , in data odierna gli alunni della suola primaria hanno partecipato al laboratorio sensoriale che prevedeva la degustazione del latte e del formaggio pecorino. Attraverso l’uso dei sensi, hanno toccato con mano, hanno discriminato odori e sapori vivendo un’esperienza educativa fondata sul principio del “fare per conoscere”.
Progetto “Latte nelle scuole” – calendario distribuzioni dal 21 al 30 maggio 2018
Un altro importante passo avanti verso la scuola digitale.
Il nostro istituto ha partecipato attivamente alla settimana Rosa digitale con l’organizzazione dell’evento
“SULLE ORME DELLE DONNE STEM”
che ha coinvolto circa 100 alunne.
|
|
Cerca il nostro “Petalo” tra le iniziative
“Blocca la violenza, condividi la pace” iniziativa Comunità Sant’Egidio
La Comunità di Sant’Egidio invita i ragazzi delle scuole medie della capitale, le famiglie e i professori alla giornata “Blocca la violenza, condividi la Pace”, grande evento contro la guerra ed ogni tipo di violenza, a Roma, domenica 20 maggio 2018, all’Atlantico Live (Viale dell’Oceano Atlantico, 271D). Sarà una occasione bella ed importante per parlare dei temi che stanno a cuore ai Giovani per la Pace. L’idea è costruire insieme un futuro migliore per tutti. Si parlerà di questioni lontane e vicine: dalla crisi internazionale della guerra in Siria al bullismo e alla violenza diffusa. Sul palco dell’Atlantico Live suoneranno dal vivo gruppi di giovani e giovanissimi musicisti con
brani realizzati per il contest “Play Music Stop Violence”.
In preparazione dell’evento “Blocca la violenza, condividi la Pace” verrà diffuso un questionario che indaga i desideri, i sogni e le aspirazioni di una generazione che reclama un futuro di pace per tutti, che i ragazzi stessi potranno proporre ai propri coetanei.
Per i dettagli sull’organizzazione dell’evento e sugli incontri propedeutici da svolgere a scuola si rimanda alla circolare.
Settimana della scuola pubblica
Progetto “Studiare insieme”
Il progetto “Studiare insieme”, rivolto alle classi terze della scuola secondaria di primo grado, iniziato il 15/03/2018 in orario curricolare, si articolerà anche in orario extracurricolare a partire dal 23/03/2018. Vedi circolare per date e orari del progetto.
21 Marzo “Giornata della memoria dell’impegno”
“Chiunque è in grado di esprimere qualcosa deve esprimerlo al meglio. Questo è tutto quello che si può dire, non si può chiedere perché. Non si può chiedere ad un alpinista perché lo fa. Lo fa e basta. A scuola avevo un professore di filosofia che voleva sapere se, secondo noi, si era felici quando si è ricchi o quando si soddisfano gli ideali. Allora avrei risposto: Quando si è ricchi. Invece aveva ragione lui.”
Giovanni Falcone
Avvio Progetti Extracurricolari
Si pubblicano le circolari con i calendari dei progetti extracurricolari che si stanno avviando nei vari plessi
- calendario progetti extracurricolari medie
- calendario progetti extracurricolari De Filippo
- calendario progetti extracurricolari fadda
In cammino verso il futuro ogni giorno…
Formazione: sulle orme delle donne STEM
Clicca sull’immagine per guardare il video
Certificato di eccellenza della commissione europea
L’I.C.Messina ha partecipato ad Europe Code Week 2017 coinvolgendo più del 50% dei propri alunni.
Safer Internet day
In occasione del Safer Internet day l’I.C. Via G.Messina propone per tutta la settimana attività volte promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie.
GIORNO DELLA MEMORIA
Oggi, per celebrare il Giorno della Memoria, una rappresentanza degli alunni della scuola secondaria accompagnati dalle prof.sse D’Angelo e Mattia, parteciperà all’incontro sul tema “la resistenza silenziosa degli internati Militari italiani”.
Open Days
Dal 16/01/2018 al 01/02/2018, cominciano gli Open Days. Quest’anno, per la prima volta, sarà possibile partecipare alle attività didattiche della scuola in più giorni della settimana come riportato sul calendario in circolare
Progetto “Sport di classe”
Si comunica che, a partire dal mese di Gennaio 2018, avrà inizio il progetto del CONI “Sport di classe” che terminerà nel mese di Maggio. Le attività si svolgeranno secondo l’orario riportato nelle cicolari
Circolare sport di classe plesso M. Bosco
Circolare sport di classe Fadda e De Filippo
IL FUTURO SIAMO NOI
Open Day 25 novembre
Clicca sull’immagine e visualizza il video
Laboratori inerenti il progetto “FUORI DAL CORO”
L’I.C. “Via Giuseppe Messina” ha aderito per l’a.s. 2017/2018 al progetto “Fuori dal Coro”, promosso dall’Associazione Psy+Onlus nell’ambito dell’Avviso Pubblico “FUORICLASSE” Progetti di rafforzamento della partecipazione attiva e dei processi di apprendimento da attuare nelle scuole della Regione Lazio. Vedi circolare